Chitarra Acustica DRN (R. Scarfò)

  • Strumento Master Grade costruito per il cantautore Roberto Scarfò  ed inspirata alla Santissima Vergine Maria
  • Tavola Armonica in Abete di Sitka (Canada)
  • Fasce e fondo in Ebano Africano (Gabon)
  • Manico Basculante in Sapelli (Africa Centrale) con rinforzi in Fibra di Carbonio
  • Ponte in Ebano (Gabon)
  • Tastiera in Ebano (Gabon)
  • Intarsi e rosetta in Argento, Madreperla e Abalone Paua (Oceano Pacifico)
  • Amplificazione Anthem SL della R.L. Baggs (USA)
  • Capotasto e Traversino in Tusq della TremNut (USA)
  • Tasti in Acciaio Inox Antiusura Sintoms (Bielorussia)
  • Meccaniche GranTune della Schaller (Germania)
  • Vernice lucida  a base di gomme naturali
  • Corde Optima placcate oro 24 carati (Germania)


Chitarra Acustica 633 Sensibile (A.Turrisi)

  • Tavola Armonica in Sequoia Centenaria (Canada)
  • Fasce, fondo e copri paletta in Bacote (Messico)
  • Manico con Sistema Basculante in Sapelli ( Centro Africa) taglio di quarto
  • Rinforzi per il manico in fibra di carbonio
  • Tastiera e ponte in Ebano (Gabon)
  • 20 Tasti acciaio inox (Bielorussia)
  • Filetti in Ebano e Abalone
  • Incatenatura in Abete (Italia)
  • Rosetta in Abalone, Ebano e Madereperla
  • Intarsi in Abalone e Madreperla
  • Capotasto e traversino in osso (Calabria)
  • Ponte in Ebano
  • Corde 0.011 /0.052
  • Meccaniche Schaller Gran Tune
  • Amplificata con R.L.Baggs STAGEPRO
  • Vernice a base di gomme naturali.
  • Astuccio VS (Castelfidardo)

Chitarra Acustica MJ (D. Sebastiani)

  • Tavola Armonica in Sequoia Centenaria (Canada)
  • Fasce, fondo e copri paletta in Ziricote (Messico)
  • Manico in Sapelli ( Centro Africa) taglio di quarto
  • con rinforzi in fibra di carbonio e sistema basculante
  • Tastiera e ponte in Palissandro (India)
  • 20 Tasti acciaio inox (Bielorussia)
  • Filetti in Acero Marezzato (Croazia)
  • Incatenatura in Abete (Italia)
  • Rosetta in Abalone (California)
  • Capotasto e traversino in osso (Calabria)
  • Ponte in Ebano
  • Corde 0.011 /0.052
  • Meccaniche Schaller Gran Tune
  • Vernice a base di gomme naturali.
  • Astuccio VS (Castelfidardo)


Chitarra Acustica 633 (F.Toscano)

  • Tavola Armonica in Sequoia Centenaria (Canada)
  • Fasce, fondo e copri paletta in Ziricote (Messico)
  • Manico in Sapelli ( Centro Africa) taglio di quarto con rinforzi in fibra di carbonio e sistema basculante
  • Tastiera e ponte in Katalox (India)
  • 20 Tasti acciaio inox (Bielorussia)
  • Filetti in acero marezzato (Croazia)
  • Incatenatura in Abete (Italia)
  • Rosetta in Abalone (California)
  • Capotasto e traversino in osso (Calabria)
  • Corde 0.012 /0.056
  • Meccaniche Schaller Gran Tune
  • Vernice a base di gomme naturali
  • Amplificazione Anthem SL della R.L. Baggs (USA)

Chitarra Acustica modello MJ Fernando D’Amico

Tavola Armonica in Sequoia Centenaria (Canada)

Fasce, fondo e copri paletta in Malaysian Black Wood (Malesia)

Manico in Mogano Okoumè ( Centro Africa) taglio di quarto con rinforzi in fibra di carbonio e sistema basculante

Tastiera e ponte in Ebano (Gabon)

20 Tasti acciaio inox (Bielorussia)

Filetti in acero marezzato (Croazia)

Incatenatura in Abete (Italia)

Rosetta in Acero (Bosnia) e Malaysian Black Wood

Capotasto e traversino in osso (Calabria)

Corde 0.012 /0.056

Meccaniche Sagittali con rapporto 1:4

Vernice a base di gomme naturali

Amplificazione Anthem SL della R.L. Baggs (USA)